Festival di San Remo 2025

16.02.2025

Il Festival di Sanremo 2025 ha celebrato la sua 75ª edizione, confermandosi come l'evento musicale più atteso in Italia. 

La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi artisti che hanno portato sul palco dell'Ariston brani di grande qualità, emozionando sia il pubblico presente che quello a casa. 

Il Vincitore A trionfare in questa edizione è stato Olly con la canzone "Balorda Nostalgia". 

Il giovane artista ha conquistato il pubblico e la critica con un brano dal sapore autobiografico e nostalgico, che ha saputo toccare le corde emotive degli ascoltatori. 

La vittoria al Festival gli offre la possibilità di rappresentare l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest. Classifica Finale 

La competizione è stata serrata fino all'ultimo, con una Superfinale che ha visto esibirsi, oltre a Olly, anche Lucio Corsi, Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi. 

Di seguito, la classifica dei primi cinque posti: 

Olly – "Balorda Nostalgia" (31% dei voti) 

Lucio Corsi – "Volevo essere un duro" (25,7% dei voti) 

Brunori Sas – "L'albero delle noci" (16,6% dei voti) 

Fedez – "Battito" 

Simone Cristicchi – "Quando sarai piccola" 

La serata delle cover ha visto una performance particolarmente discussa di Fedez, che ha interpretato "Bella Stronza" di Marco Masini. 

L'esibizione ha suscitato diverse reazioni tra il pubblico, soprattutto in relazione alle recenti vicende personali dell'artista. 

 Premi della Critica Il prestigioso Premio della Critica "Mia Martini" è stato assegnato a Lucio Corsi per il brano "Volevo essere un duro". Questo riconoscimento sottolinea l'apprezzamento dei critici musicali per la qualità e l'originalità della sua proposta artistica. Considerazioni Finali L'edizione 2025 del Festival di Sanremo ha dimostrato ancora una volta la vitalità e la capacità di rinnovamento della musica italiana. 

La varietà dei generi presentati e l'alto livello delle performance hanno reso questa manifestazione un evento indimenticabile, capace di unire tradizione e innovazione in un perfetto equilibrio. 

Walter Correnti