Giancarlo Antognoni 9 Febbraio 2017

Giancarlo Antognoni (Marsciano, 1º aprile 1954) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982.
Bandiera e capitano della Fiorentina tra gli anni 70 e 80 del XX secolo, con cui giocò l'intera carriera professionistica in Italia (ha chiuso l'attività in Svizzera, nel Losanna), fra i giocatori viola detiene i record di presenze in tutte le competizioni, con 429 gare, e in Serie A, con 341 gare. Con 73 gare in azzurro è anche il giocatore della Fiorentina con più presenze in nazionale, con 7 reti realizzate.
Nel 2018 è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano nella categoria Veterano italiano.
Competizioni nazionali
- Coppa Italia: 1
Fiorentina: 1974-1975
Competizioni internazionali
- Coppa di Lega Italo-Inglese: 1
Fiorentina: 1975
Nazionale
- Campionato mondiale: 1
Spagna 1982
Individuale
- Inserito nelle "Leggende del calcio" del Golden Foot
2010
- Inserito nella Hall of Fame Viola
2012
- Premio internazionale Giacinto Facchetti: 1
2016
- Inserito nella Hall of Fame del calcio italiano nella categoria Veterano italiano
2018
- Premio Nazionale Alessandro Mazzinghi per meriti sportivi
2024
Onorificenze
Collare d'oro al Merito Sportivo— Roma, 19 dicembre 2017.