Giuseppe Maniaci, detto Pino (Palermo, 25 marzo 1953), è un giornalista e conduttore televisivo italiano.
Conduttore di Telejato, è noto per le sue campagne contro Cosa nostra e per l'inchiesta giornalistica sulla mala gestione dei beni sequestrati dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo sotto la presidenza dell'ex giudice Silvana Saguto.
Premi e riconoscimenti
Nel corso della sua carriera giornalistica, Pino Maniaci ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali:
- Premio Speciale "Alessio Di Giovanni", XI edizione, 2008;
- XIII Premio Nazionale "Paolo Borsellino", 2008;
- Premio "La città dei cittadini-ComLab Award", I edizione, 2008;
- Premio Giornalistico nazionale "Pino Careddu", I edizione, 2009;
- XV Memorial "Rosario Livatino" Premio Internazionale all'impegno sociale 2009 - Premio speciale "Rosalia Corbo in Livatino";
- Premio Legalità Città di Partinico, I edizione, 2009;
- Premio Internazionale "Joe Petrosino", XI edizione, 2010;
- Premio "Mario Francese", sezione "Giuseppe Francese", 2010;
- Premio "Per chi si è Impastato le mani", I edizione, 2011;[53]
- Premio "Teleacras Punto Fermo", sezione "cultura della legalità", XV edizione, 2012;
- Riconoscimento del Comune di Terrasini in occasione della "partita della legalità", 2013;
- Premio "Salvatore Coppola", 2014;
- Premio Internazionale Orgoglio Siciliano, sezione legalità, 2014;
- "Oscar della Legalità", categoria "Eroi del nostro tempo", 2014;
- Premio "Giornale L'ora", 2014;
- Premio Agrodolce 2015;
- Premio dell'associazione "Amici di Totò... a prescindere" per la sezione giornalismo e medaglia della Presidenza della Repubblica, XXIV edizione Concorso Internazionale Artistico-Letterario "Antonio de Curtis, Totò: Principe, Maschera, Poeta", Camera dei Deputati, 25 ottobre 2021.